OSPITALETTO
�...nido di pace e di riposo�
dal "Canzoniere dell'Appennino Reggiano"
di Umberto Monti, 1932
Situato nella valle del torrente Rossendola, � una rinomata stazione sciistica che basa la propria ricchezza sul turismo bistagionale.
In estate e in autunno infatti questo centro � molto frequentato perch� ricco di prodotti del sottobosco: funghi, mirtilli, lamponi e fragole.
Ospitaletto fu feudo di Matilde di Canossa. La tradizione narra che sia stata la stessa contessa Matilde a volere la fondazione dell'ospizio, da cui trae il nome Ospitaletto, per rifocillare i viandanti stanchi e smarriti che scendevano dal passo di Pradarena verso il paese, orientati dai rintocchi di una campana.
Oggi a ricordare il secolare passato sono rimaste solo alcune pietre scolpite, tra cui una chiave di recupero di un portale del XVII secolo. Il terremoto del 1920 ha infatti distrutto completamente la frazione.